[ Inizio ]
[ Benvenuti ]
[ Testimonianze ]
[ Folletti Italiani ]
[ Piccolo Popolo ]![]() [ Incantesimi ] [ Fate ] [ Oroscopo Celtico ] [ Cartoline Elettroniche ] [ Nomi Magici ] ![]() [ I Fiori delle Fate ] [ Ricette Magiche ] [ Biblioteca Fatata ] [ Il Libro delle Risposte ] ![]() [ Oracolo del Piccolo Popolo ] [ Le Fate di Cottingley ] [ Versione Grafica di Bryonia ] [ Posta Elettronica ] |
INCANTESIMIQuesta piccola raccolta di incantesimi potrà esservi utile a sviluppare la visione delle Fate.
Incantesimo del Quadrifoglio
Se una ragazza fa scivolare nella sua scarpa sinistra un quadrifoglio e poi si lega attorno alla fronte una ghirlanda di mirto e trifoglio, vedrà le Fate non appena sorge la luna.
Incantesimo della Foglia di Quercia Se una ragazza profondamente innamorata si reca con il suo corteggiatore in un luogo solitario nei prati, nei boschi o nella brughiera, e colloca una foglia di quercia nella sua scarpa e in quella del suo innamorato, e se entrambi attendono contemplando il loro amore e confessandolo l'uno all'altra mentre scende la sera e le stelle appaiono, potranno con pazienza scoprire il popolo fatato venire a far capriole e a giocare nei luoghi selvaggi.
Incantesimo del Ditale di Fata
Se una ragazza cerca le prime campanule di primavera, che vengono chiamate "ditali di Fata" e sono fiori magici, e poi le conta tre volte mentre il sole si leva o la rugiada si forma,
potrà convocare le Fate. Andandosene la ragazza dovrà rivolgersi a loro in questo modo: Fate, il vostro giardino ho cercato, Dovrà poi inchinarsi tre volte alle Fate, e la magia della radura l'accompagnerà.
Incantesimo dell'Aurora Boreale
Quando il firmamento è illuminato da fenomeni meteorologici e le Allegre Ballerine* indossano le loro graziose vesti multicolori per far festa nella cortina del cielo notturno fino
a quando la loro allegria diventa frenesia, allora l'Aurora Boreale viene a comunicarvi che la sera è carica di fuoco e di magia, e la stagione degli incantesimi è
arrivata. Elfi della notte, i miei occhi incantate, Lasciate il micio entrare furtivamente nella vostra camera a contemplare dalla finestra la luna, le stelle e tutte le magiche luci del cielo. Se avete incontrato il favore delle Fate, quella notte vi giungeranno sogni mistici, e in seguito inizierete ad osservare il Piccolo Popolo gioire e far festa. Vi accadrà dapprima in modo velato, poi in maniera sempre più chiara e lucida man mano che l'incanto delle Fate benedirà più profondamente la vostra vista interiore. * così sono chiamate nella, tradizione popolare, le luci dell'Aurora Boreale.
Alla vigilia del giorno di San Giovanni o durante la notte stessa, oppure in una qualsiasi splendida notte dell'anno, soprattutto quando c'è la luna piena, potete offrire un dono
alle Fate. Se donate con cuore sincero, sicuramente conquisterete la loro fiducia ed il loro favore. Preparate un dolce di avena o mettete del miele e del vino in una tazza oppure, ancora
meglio, offrite alle Fate un canto, una danza o una poesia creati da voi o che trovate piacevoli. Prima di iniziare dite ad alta voce: "Questo è per le Fate"; ditelo nuovamente
dopo aver offerto il dono, cosa che andrà fatta all'aperto, in un luogo appartato, selvaggio e solitario.
* da "bufo", nome scientifico del rospo. Secondo la tradizione infatti queste pietre si formano nel corpo di tale animale.
Testi tratti da: "Parola di Fata" di Claire Nahmad, Edizioni Amrita. [ Torna indietro ] [ Inizio pagina ] [ Versione Grafica di questa pagina ] [ Inizio ] [ Benvenuti ] [ Testimonianze ] [ Folletti Italiani ] [ Piccolo Popolo ] ![]() [ Incantesimi ] [ Fate ] [ Oroscopo Celtico ] [ Cartoline Elettroniche ] [ Nomi Magici ] ![]() [ I Fiori delle Fate ] [ Ricette Magiche ] [ Biblioteca Fatata ] [ Il Libro delle Risposte ] ![]() [ Oracolo del Piccolo Popolo ] [ Le Fate di Cottingley ] [ Versione Grafica di Bryonia ] [ Posta Elettronica ] |